Riqualificazione energetica

Ecobonus 2025: Risparmia Energia e Riqualifica la Tua Casa

L’Ecobonus è un’agevolazione fiscale introdotta per incentivare l’esecuzione di interventi volti al miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici esistenti. Grazie a questa misura, è possibile detrarre una parte delle spese sostenute per specifici lavori di riqualificazione energetica dalla propria imposta sul reddito (IRPEF o IRES).

Ecobonus 2025: Le Aliquote Attuali

Per l’anno 2025, le aliquote di detrazione per l’Ecobonus sono state modificate. Attualmente, sono in vigore le seguenti percentuali:

  • Interventi su prime case: 50% delle spese sostenute (valido solo per l’anno 2025).
  • Interventi su singole unità immobiliari (escluse le prime case): 36% delle spese sostenute.
  • Interventi sulle parti comuni degli edifici condominiali: Fino al 75% delle spese sostenute (in base alla tipologia di intervento e al raggiungimento di specifici indici di prestazione energetica).

Evoluzione delle Aliquote negli Anni Successivi al 2025:

È importante tenere presente che le aliquote dell’Ecobonus subiranno ulteriori modifiche negli anni a venire:

  • Dal 2026:
    • Interventi su prime case: L’aliquota si ridurrà al 36%.
    • Interventi su immobili diversi dalla prima casa: L’aliquota scenderà al 30%.
    • Interventi sulle parti comuni degli edifici condominiali: L’aliquota generale sarà del 36% o del 50%, a seconda della tipologia di intervento.

Massimali di Spesa per Tipologia di Intervento (Validi per il 2025):

I massimali di spesa ammissibili alla detrazione variano a seconda della tipologia di intervento realizzato:

  • Interventi di riqualificazione energetica globale degli edifici: 100.000 euro per unità immobiliare.
  • Interventi sull’involucro edilizio (coibentazione pareti, tetti, pavimenti):
    • 50.000 euro per unità immobiliare per gli edifici unifamiliari o per le unità immobiliari situate all’interno di edifici plurifamiliari funzionalmente indipendenti e che dispongano di uno o più accessi autonomi dall’esterno.
    • 40.000 euro per unità immobiliare per gli edifici plurifamiliari.
  • Installazione di pannelli solari (impianti fotovoltaici e solari termici): 48.000 euro per unità immobiliare e comunque nel limite di 2.400 euro per kW di potenza nominale dell’impianto fotovoltaico.
  • Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione di classe A o superiore, pompe di calore, sistemi ibridi o geotermici:
    • 30.000 euro per unità immobiliare per gli edifici unifamiliari o per le unità immobiliari situate all’interno di edifici plurifamiliari funzionalmente indipendenti e che dispongano di uno o più accessi autonomi dall’esterno.
    • 20.000 euro per unità immobiliare per gli edifici plurifamiliari.
  • Acquisto e posa in opera di finestre comprensive di infissi e schermature solari: 60.000 euro per unità immobiliare.
  • Installazione di micro-cogeneratori: 100.000 euro per unità immobiliare.
  • Interventi di domotica (building automation): 15.000 euro per unità immobiliare.